Come Creare un Allevamento Sostenibile: Fotovoltaico e Automazioni

Pubblicato il 13 ottobre 2025 alle ore 22:55

🔋 Come Creare un Allevamento Sostenibile: Fotovoltaico e Automazioni

Un allevamento moderno non è solo efficiente, ma anche sostenibile. Ridurre i consumi, automatizzare i processi e utilizzare fonti rinnovabili permette di conciliare la passione per l’ornitologia con il rispetto per l’ambiente e una gestione più autonoma. Ecco come integrare impianti fotovoltaici e automazioni nel tuo allevamento.

 

☀️ Impianto Fotovoltaico

Nel 2023 è stato installato un impianto da 500 watt con accumulo, sufficiente per alimentare:

  • Illuminazione LED programmata

  • Centraline (TC420, Elios)

  • Impianto di beveraggio automatico

  • Ventilazione e accessori elettrici

Vantaggi:

  • Autonomia energetica

  • Risparmio sulle bollette

  • Continuità operativa anche in caso di blackout

  • Riduzione dell’impatto ambientale

 

⚙️ Automazioni Utili

  • Centraline LED: simulano alba/tramonto, regolano il fotoperiodo stagionale

  • Impianto di beveraggio automatico: acqua sempre pulita, meno manutenzione

  • Timer e sensori: per gestire ventilazione, umidità e temperatura

 

🧠 Consigli Pratici

  • Scegli componenti IP65 per resistenza a umidità e polvere

  • Usa calamite per fissaggi mobili e manutenzione rapida

  • Mantieni un registro tecnico con consumi, manutenzioni e aggiornamenti

 

🌍 Perché Sostenibilità e Allevamento Vanno d’Accordo

Un allevamento sostenibile:

  • Riduce lo stress ambientale sui soggetti

  • Migliora la qualità dell’aria e della luce

  • Dimostra attenzione e responsabilità verso il futuro

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador