IMPIANTO ILLUMINAZIONE LED

Inizialmente per ben 1 anno ho utilizzato un sistema di illuminazione a strisce led di 10cm a luce naturale da 4500/5000 Kelvin (Luce Calda), impermeabili con rivestimento in silicone, articolo che si trova facilmente in commercio; le strisce erano incollate nella parte esterna della gabbia, il tutto collegato ad una centralina alba/tramonto modello TC420. Ho realizzato uno schema che riassume la programmazione effettuata sulla centralina mediante software in dotazione; la centralina consente di automatizzare tutte le fasi dell'anno, accensione/spegnimento in modalità dissolvenza, regolazione dell' intensità dei led nei vari periodi dell'anno. Il fotoperiodo varia dalle 9 ore alle 15 ore e 30 minuti.

Successivamente ho optato per la modifica dell'impianto led con un modello più performante e professionale; ho acquistato barrette led da 18 cm dimmerabili da 5500/5700 Kelvin (Luce Fredda), IP65,  a spettro solare, applicate su una barretta in metallo, le quali mediante delle calamite vengono applicate sul tetto delle gabbie e possono essere spostate a piacimento.

Successivamente ho optato per un ulteriore modifica dell'impianto led con un modello ancora più performante; ho acquistato delle strisce led da 6000/6500 Kelvin (Luce Fredda Ghiaccio), IP65, a spettro solare, dimmerabile applicate a una barretta di alluminio da 20 cm, con delle calamite che vengono applicate sul tetto delle gabbie e possono essere spostate a piacimento.

Inoltre ogni barretta da 20 cm ha affiancato una barretta da 5 cm con led a luce blu che tengo all'1% durante la notte per farsì che i canarini non siano nella totale oscurità, soprattutto durante le cove, se dovessero abbandonare il nido potrebbero ritrovarlo grazie alla luce fioca che illumina l'ambiente.

 

La centralina led TC420 dispone di un software da utilizzare con windows, mediante il quale si eseguono tutte le fasi della programmazione e successivamente si caricano sulla centralina per poterle utilizzare.

 

L'anno scorso ho optato per una centralina più performante chiamata elios che mi permette di scegliere il periodo di inizio cove e quando raggiungere le 13 ore di luce così da iniziare la preparazione gradualmente aumentando di 1 o 2 minuti al giorno la durata della giornata.