Colorazione e Mostre: Come Preparare i Canarini a Fattore Rosso

Pubblicato il 13 ottobre 2025 alle ore 22:52

🎨 Colorazione e Mostre: Come Preparare i Canarini a Fattore Rosso

La colorazione dei canarini a fattore rosso è una pratica delicata che richiede attenzione, conoscenza dei prodotti e rispetto per le normative espositive. L’obiettivo non è solo estetico, ma anche funzionale: una colorazione uniforme e naturale valorizza il soggetto e ne migliora la presentazione in mostra.

 

🧪 Coloranti e Dosaggi

I coloranti per canarini a fattore rosso vanno miscelati al mangime, preferibilmente unifeed, per garantire una distribuzione omogenea.

  • Dosaggio consigliato:

    • Se l’unifeed è l’unico alimento: 2 g/kg di prodotto

    • Se usato come integratore: seguire il dosaggio abituale dell’allevatore

Attenzione: un dosaggio eccessivo può causare dorature o depigmentazioni del piumaggio.

 

🥣 Mangimi Compatibili

  • Unifeed FOI: formulato per canarini melaninici e lipocromici

  • Non contiene sostanze che alterano il colore

  • Adatto anche per soggetti destinati alle esposizioni

 

📆 Tempistiche di Somministrazione

  • Inizia la somministrazione circa 2 mesi prima della mostra

  • Continua fino alla fine della muta per ottenere una colorazione uniforme

  • Evita interruzioni o cambi di prodotto durante il ciclo

 

🧼 Gestione dell’ambiente

  • Mantieni le gabbie pulite per evitare macchie sul piumaggio

  • Evita l’esposizione diretta alla luce solare intensa che può alterare il colore

  • Usa posatoi in materiale neutro per non interferire con la pigmentazione

 

🏆 Preparazione alla Mostra

  • Verifica che il soggetto sia inanellato correttamente con anello FOI

  • Controlla la simmetria del piumaggio e la postura

  • Evita stress e manipolazioni eccessive nei giorni precedenti

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.