🥣 Unifeed vs Misto Semi: Confronto Nutrizionale e Gestione Stagionale
La scelta tra alimentazione tradizionale e pasto unico è una delle decisioni più importanti per ogni allevatore. Entrambi i metodi hanno vantaggi e limiti, e la scelta dipende dagli obiettivi dell’allevamento, dal tempo disponibile e dalla fase dell’anno.
🌾 Misto Semi Tradizionale
Composizione tipica: Scagliola, revizzone, colza, canapa, avena, niger, perilla
Vantaggi:
-
Naturale e ben tollerato
-
Facile da reperire
-
Permette una certa varietà e selezione da parte del soggetto
Svantaggi:
-
Nutrizione non sempre bilanciata
-
Richiede integrazioni (pastoncini, frutta, verdura)
-
Maggiore rischio di scarti e sprechi
Gestione stagionale: Richiede adattamenti mensili con semi specifici (es. canapa, camelina), pastoncini e supplementi.
🧪 Unifeed Moderno
Composizione: Cereali, proteine vegetali, oli, zuccheri, sali minerali, probiotici, vitamine, aminoacidi, antiossidanti
Vantaggi:
-
Nutrizione completa e bilanciata
-
Riduce gli scarti
-
Facilita la gestione quotidiana
-
Adatto a tutte le fasi (riproduzione, allevamento, muta, mantenimento)
Svantaggi:
-
Richiede conversione iniziale
-
Alcuni soggetti possono impiegare tempo ad abituarsi
-
Va somministrato con attenzione (umido o secco, da sostituire ogni giorno)
Gestione stagionale: Disponibile in versioni specifiche per ogni fase dell’anno, con dosaggi e formulazioni mirate.
🧠Quale Scegliere?

Aggiungi commento
Commenti